Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
dal 10 dic
al 15 gen
dal 20 al 27 gennaio

Giornata della Memoria

Venerdì 20 gennaio 2023 – ore 21.00
Sala Consiliare Municipio – Via Ivrea 60
                    ...

Leggi tutto
22 gennaio

Concerto finale del progetto ANBIMA +30

Domenica 22 gennaio alle 16 presso la sala Lux – Beppe Bertinetti di via Trieste 43 a Rivarolo Canavese l’Anbima Torino proporrà il concerto conclusivo del percorso formativo sulla musica...

Leggi tutto
10 febbraio

Giorno del Ricordo con il Circolo dei Lettori

Letture ad alta voce con il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis"

Leggi tutto
25 febbraio

Ricordando Sara

Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 20.30 presso la sala “Lux-Beppe Bertinetti” in via Trieste 43 a Rivarolo Canavese, “Ricordando Sara”: un appuntamento in memoria di Sara Cornelio, scomparsa un...

Leggi tutto
25 febbraio

Terra, bene comune. La sostenibilità ambientale dal grande al piccolo

Conferenza aperta a tutta la cittadinanza dedicata alla sostenibilità ambientale. Interveverranno Agnese Banfi ed Elena Perotto della Fraternità...

Leggi tutto
3 marzo

Fabrizio Dassano presenta Ritratti

Fabrizio Dassano, ricercatore storico, presenterà “Ritratti” (Edizioni Pedrini) una rassegna di donne e uomini nella storia del Canavese, dal medioevo al ‘900. Un’opera che si innesta nella...

Leggi tutto
dal 3 mar
al 20 apr

Primavera di storie e memoria

Dal 3 marzo al 20 aprile 2023, sette appuntamenti tra narrativa, poesia, storia e ricerche canavesane. Tutti gli incontri, ad ingresso libero, si svolgeranno in Sala consiliare – via Ivrea 60,...

Leggi tutto
10 marzo

Letture ad alta voce per la Giornata delle Donne

Presso la Biblioteca Comuna in Via Palma di Cesnola, alle ore 18.00, il Circolo dei Lettori propone brani da Una donna e altri animali di Brunella Gasperini e Ci vogliono le palle per essere una...

Leggi tutto
10 marzo

"Occhi di masca", romanzo di Laura Doglione, e "Clic", poesie di Johanna Finocchiaro

Venerdì 10 marzo, alle ore 21.00 in Sala Consiliare, secondo appuntamento con la rassegna culturale Primavera di storie e memoria. Un incontro tra...

Leggi tutto
11 marzo

Luigi Palma di Cesnola - restauro lapide del centenario

Sabato 11 marzo 2023 presso il Palazzo Comunale in via Ivrea 60 sarà inaugurato il restauro della lapide commemorativa del centenario della morte...

Leggi tutto
dal 15 al 28 marzo

XXVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Mercoledì 15 marzo 2023 – ore 21.00
Sala Consiliare, Via Ivrea n. 60 – Rivarolo Canavese
“40 anni dopo l’omicidio Caccia: Memoria e Impegno”
con...

Leggi tutto
17 marzo

HO(A)XYGEN di Renzo Revello

Venerdì 17 marzo, ore 21.00 in Sala consiliare, Renzo Revello presenta HO(A)XYGEN. Storia semiseria di una rivoluzione tecnologica promessa (Atene del Canavese, 2022). Conduce la serata il...

Leggi tutto
21 marzo
22 marzo

Buon compleanno Rivarolo

160 anni fa, il 22 marzo 1863, Re Vittorio Emanuele II, concedeva a Rivarolo Canavese il titolo di Città in virtù della sua importanza storica, artistica, culturale, civica e demografica. Il...

Leggi tutto
24 marzo

In ricordo delle vittime innocenti della mafia - letture ad alta voce

Venerdì 24 marzo 2023, ore 18.00 in Sala consiliare (Via Ivrea 60 - Rivarolo Canavese), il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico...

Leggi tutto
dal 26 mar
al 10 apr

Mostra A MIO PADRE - tributo a Eugenio Guarini

A Villa Vallero in mostra le opere di Eugenio Guarini.

Ultimi tre giorni di apertura:sabato 8 aprile: 15.30 - 19.00;domenica 9 aprile (Pasqua): 15.30-19.00;
lunedì 10 aprile: 15.30-19.00;...

Leggi tutto
28 marzo

A CHIARA - film di Jonas Carpignano

Martedì 28 marzo, presso il Cinema Ambra di Valperga, alle ore 21.00 proiezione a ingresso libero del film A Chiara di Jonas Carpignano (Italia, Francia 2021 - 121 minuti) – in apertura...

Leggi tutto
29 marzo

Gianni Oliva presenta IL PURGATORIO DEI VINTI

Mercoledì 29 marzo alle 21.00 in Sala consiliare, lo storico e giornalista Gianni Oliva presenta “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), dedicato ai fascisti della Repubblica Sociale Italiana che...

Leggi tutto
2 aprile

CAMMINAN DONANDO

Il 2 aprile 2023 una camminata benefica per sostenere il comando di Vigili del Fuoco Volontari. Ritrovo alle ore 9.00 presso il comando VVF e partenza alle ore 10.00.
La camminata, non...

Leggi tutto
6 aprile

"Non chiamarmi sorellina" di Cristiana Vigliaron e "Il ponte del Diavolo" di Marco Tucci

Giovedì 6 aprile alle ore 21.00 in Sala consiliare - VIa Ivrea 60,  Cristina Vigliaron, giornalista e imprenditrice castellamontese, proporrà...

Leggi tutto
14 aprile

Italo Calvino - letture ad alta voce con il Circolo dei Lettori

Venerdì 14 aprile, alle ore 18,00 presso la Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis" il Circolo dei Lettori celebra il centenario di Italo...

Leggi tutto
14 aprile

Giovanni Bertotti presenta "Medici Canavesani"

Venerdì 14 aprile alle ore 21 in Sala consiliare - via Ivrea 60 - Giovanni Bertotti, medico e storico, con Franco Macocco, avvocato, presenterà Medici canavesani, saggio di storia dell’assistenza...

Leggi tutto
14 aprile

Parchi giochi diffusi - Parco della Pace, Via Oglianico

Venerdì 14 aprile 2023 dalle 14,00 alle 17,30 nuovi colori animeranno il Parco della Pace (ingressi da via Oglianico e da via Cristoforo Colombo)....

Leggi tutto
20 aprile

Mario Renna presenta "Noi Alpini ci siamo sempre"

Giovedì 20 aprile in Sala Consiliare alle ore 21, Mario Renna, Tenente Colonnello della Brigata alpina Taurinense, presenterà il libro Noi Alpini ci siamo sempre (Rizzoli, 2022).

Dal 2006 Renna...

Leggi tutto
25 aprile

25 aprile 2023 - Anniversario della Liberazione - Discorso ufficiale Onorevole Luciano Violante

Castellamonte, Cuorgnè e Rivarolo Canavese festeggiano insieme il 78° anniversario della Liberazione: alle iniziative di ciascun Comune, si...

Leggi tutto
28 aprile

Resistenza (oggi come ieri)

Sala Consiliare, vIa Ivrea 60, ore 18
Per il 78° anniversario della Liberazione, Il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis" propone letture ad alta voce da Marco...

Leggi tutto
dal 4 al 6 maggio

Memorie dal campo di un'infermiera zen

Martina Marchiò: da Rivarolo alle missioni con Medici Senza Frontiere
Due incontri il 4 e il 6 maggio tra impegno umanitario e meditazione.

Giovedì 4 maggio alle ore 21 in Sala consiliare a...

Leggi tutto
dal 7 mag
al 1 ott

mostra IL VALLESUSA, storie di un cotonificio non solo rivarolese

Al Castello Malgrà di Rivarolo Canavese dal 7 maggio al 1° ottobre è visitabile la mostra "Il Vallesusa, storie di un cotonificio non solo...

Leggi tutto
7 maggio

Intitolazione Allea Cav. Giuseppe Ponchia

Domenica 7 maggio 2023 alle ore 10
Un tratto di allea per ricordare Giuseppe Ponchia, sindaco di Rivarolo dal 1970 al 1975


Domenica 7 maggio 2023 alle ore 10, un tratto dell’allea alberata di...

Leggi tutto
12 maggio

Farine Letterarie: ricette e letture con Giulia Buriano Aimonetto

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 18 presso la Sala consiliare di via Ivrea 60, il Circolo dei Lettori ad alta voce della Biblioteca "Domenico Besso...

Leggi tutto
13 maggio

Parchi giochi diffusi in via Pittara

Il progetto parchi giochi diffusi, ideato dal Comune di Rivarolo Canavese e realizzato grazie al contributo della Regione Piemonte, continua sabato 13 maggio presso il parco "11 Settembre" in via...

Leggi tutto
13 maggio

Festa delle Famiglie a Rivarolo Canavese

Sabato 13 maggio: Festa delle famiglie a Rivarolo Canavese
Dalle 10, laboratori, attività, eventi in più punti della città

Sabato 13 maggio 2023, a Rivarolo Canavese la Festa delle Famiglie...

Leggi tutto
18 maggio

Parchi giochi diffusi in via Pittara

Giovedì 18 maggio, dalle 14.30 alle 17.30 il progetto parchi giochi diffusi torna a colorare il parco di Via Pittara - via Ragazzi del '99. Con l'illustratrice Elena Mirandola, gli attori di...

Leggi tutto
18 maggio

“Tutto è possibile”: un racconto degli studenti dell’Istituto Immacolata Concezione

Lettura animata giovedì 18 maggio alle 18, nel giardino di Villa Andreina, a Rivarolo Canavese

Giovedì 18 maggio, alle ore 18, presso il parco di...

Leggi tutto
dal 20 mag
al 2 giu

Xilografie di Gianni Verna

Spazio Lomellini, al piano terra del Municipio di Rivarolo Canavese, via Ivrea 60, accoglie le xilografie di Gianni Verna, in una mostra curata da Gianfranco Schialvino e promossa da Unitre,...

Leggi tutto
26 maggio

Sì, viaggiare....letture ad alta voce dedicate al viaggio

Il Circolo dei Lettori ad alta voce della Biblioteca Comunale "Domenico Besso Marcheis" propone venerdì 26 maggio alle ore 18 brani dedicati a...

Leggi tutto
27 maggio

Giornata regionale del Gioco libero all'aria aperta

La Città di Rivarolo Canavese aderisce alla Giornata del gioco libero all’aperto promossa dalla Regione Piemonte.
Sabato 27 maggio ritrovo alle...

Leggi tutto
28 maggio

Il Castello dei Lettori - bookcrossing al Malgrà

Domenica 28 maggio, il Malgrà diventa Castello dei Lettori
Diciottesima edizione della giornata di Bookcrossing

Il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese domenica 28 maggio dalle 15 alle 19 diventa...

Leggi tutto
dal 29 al 31 maggio

Teknoservice presenta il nuovo sistema di raccolta differenziata

A Rivarolo Canavese, presso il salone comunale in via Montenero 12, Teknoservice propone una serie di incontri informativi per presentare il nuovo...

Leggi tutto
dal 30 al 31 maggio

La raccolta differenziata per attività industriali e commerciali

Teknoservice presenta il nuovo sistema di raccolta differenziata per le utenze non domestiche (attività industriali e commerciali) martedì 30...

Leggi tutto
dal 9 al 23 giugno

Vacanze di ieri e di oggi - letture ad alta voce

Il Circolo dei Lettori ad alta voce della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis" propone due appuntamenti dedicati al tema della vacanze, presso il cortile del Patronato Giovani Operaie in...

Leggi tutto
16 giugno

Intitolazione Largo mons. Luigi Mabrito

Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 20, a Rivarolo Canavese, il sagrato della Cappella della Consolata, tra via Vallero e via Trieste, sarà intitolato a mons. Luigi Mabrito, Arciprete della Parrocchia...

Leggi tutto
17 giugno

Buon compleanno Enon Ensemble

Al Castello Malgrà ore 21, l'Enon Ensemble festeggia 30 anni di musica insieme. In programma brani classici e colonne sonore, da Mozart a Morricone.

Flauti: Fulvio Angelini e Greta Giorni Oboe:...

Leggi tutto
dal 21 al 25 giugno

Festa della Musica 2023

La Festa della Musica venne celebrata per la prima volta in Francia, il 21 giugno 1982, con musicisti dilettanti e professionisti in strade, cortili, giardini, stazioni, musei. Tre anni dopo,...

Leggi tutto
dal 22 giu
al 1 ago

Cinema al Castello

Dal 22 giugno al 10 agosto il cortile del Castello Malgrà a Rivarolo Canavese diventa suggestiva arena all’aperto per il cartellone di otto proiezioni organizzato dall’associazione culturale Rosse...

Leggi tutto
23 giugno

I LUOGHI E LA CULTURA: presentazione romanzi di Debora Bocchiardo e Maria Helena Boglio

Nel cortile del Castello Malgrà, alle ore 21.30, primo appuntamento della rassegna estiva "I luoghi e la cultura". Debora Bocchiardo, giornalista...

Leggi tutto
30 giugno

I LUOGHI E LA CULTURA: nona rassegna estiva

Il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese (ingresso da via Maurizio Farina 57) ospita gli incontri della rassegna I LUOGHI E LA CULTURA - nona edizione: un calendario di appuntamenti da 23 giugno al...

Leggi tutto
30 giugno

Undici, Nessuna, Centomila

Spettacolo teatrale liberamente trato da Ladies Football Club di Stefano Massini. In scena Simonetta Valenti, voce narrante, Massimo Marino, fisarmonica, e Milena Sonza.

Aprile 1917, le...

Leggi tutto
7 luglio

Arte del '400 in Canavese: incontro con Simone Bonicatto

Venerdì 7 luglio alle 21.30 presso il Castello Malgrà, Simone Bonicatto, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Ginevra presenterà Il...

Leggi tutto
9 luglio

Alice Basso al Castello Malgrà

Domenica 9 luglio alle 19.30, presso il Castello Malgrà, Alice Basso presenterà il romanzo Le aquile della notte (Garzanti), quarto libro della serie ambientata nella Torino anni Trenta con...

Leggi tutto
13 luglio
13 luglio

Competizione ciclistica Rivarolo 160 - In giro sotto le stelle

Sulle orme della mitica “Tipo Pista”
Circuito ciclistico notturno per le vie di Rivarolo Canavese
riservato alle Categorie FCI Esordienti, Allievi...

Leggi tutto
14 luglio

Le città visibili di Roberto Montà

Venerdì 14 luglio alle 21.30 al Castello Malgrà, Roberto Montà, ex sindaco di Grugliasco, presenta  “Le città visibili. Enti Locali e comunità laboratori di futuro” (Lunaedizioni)....

Leggi tutto
15 luglio

Una sera al Castello

Sabato 15 luglio l’Associazione Amici del Castello Malgrà, tra le iniziative per il trentennale della fondazione, proporrà inediti percorsi di visita dedicati al Medioevo in collaborazione con il...

Leggi tutto
21 luglio

Mauro Berruto presenta Capolavori

Venerdì 21 luglio, alle 21.30, l’on. Mauro Berruto, già CT della nazionale di pallavolo maschile italiana, presenterà il libro Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove (Add editore).
...

Leggi tutto
dal 25 lug
al 1 ago

SAN GIACOMO - Festa patronale

Rivarolo Canavese
Festa patronale San Giacomo Apostolo 2023

Martedì 25 luglio, ore 11 – Chiesa di San Giacomo Santa Messa solenne celebrata dal can. Don Stefano Teisa, Prevosto di Lombardore e...

Leggi tutto
dal 28 lug
al 1 ago

Concerti al Monumento

Due serate di grande musica nell'allea di Corso Torino, di fronte al Monumento ai Caduti: venerdì 28 luglio saranno protagonisti gli anni Ottanta, con Johnson Righeira e le sue coriste, a...

Leggi tutto
dal 29 al 30 luglio

Estemporanea di forgiatura con i Fabbri nell'Anima

Sabato 29 e domenica 30 luglio il cortile del Castello ospita l’estemporanea di forgiatura promossa dalla Pro Loco Rivarolo Canavese e dal gruppo...

Leggi tutto
30 luglio

Concerto Filarmonica Rivarolese

Causa incertezza meteo, il concerto della Filarmonica Rivarolese per la festa patronale di San Giacomo è rinviato a DOMENICA 30 LUGLIO - ORE 21 - Piazza Garibaldi. Sotto la direzione del M° Lucas...

Leggi tutto
dal 3 al 4 agosto

AGGIORNAMENTO cinema all'aperto

Causa incertezza condizioni meteo, le proiezioni della rassegna "Cinema al Castello" di giovedì 3 e venerdì 4 agosto si svolgeranno presso il SALONE COMUNALE in VIA MONTENERO 12 (complesso ex...

Leggi tutto
dal 3 al 10 agosto

Cinema al Castello 3-4-10 agosto

Ultimi tre appuntamenti per la rassegna "Cinema al Castello":
Ingresso dal viale di Via Maurizio Farina 57 Biglietto Euro 5.00 - gratuito sotto i 10 anni

Giovedì 3 agosto
Laggiù qualcuno mi...

Leggi tutto
10 agosto

Cinema al Castello: Il primo giorno della mia vita

Giovedì 10 agosto, ultimo appuntamento con la rassegna "Cinema al Castello": alle 21.30 nel cortile del Castello Malgrà sarà proiettato Il primo...

Leggi tutto
8 settembre

IL SOL DELL'AVVENIRE di Nanni Moretti

Venerdì 8 settembre, alle ore 21, presso il Salone Comunale di Via Montenero 12, proiezione conclusiva della rassegna cinematografica estiva con Il sol dell’avvenire (1h e 35’) di Nanni Moretti,...

Leggi tutto
dal 9 al 10 settembre

90° anniversario Artiglieri - Sezione di Rivarolo Canavese

Novantesimo anniversario della Sezione di Rivarolo Canavese dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia


Sabato 9 settembre 2023 – ore...

Leggi tutto
dal 10 al 17 settembre

Mese della cultura del movimento

A Rivarolo Canavese settembre è il mese della cultura del movimento, con una serie di appuntamenti promossi dagli Assessorati alla Cultura e allo Sport.

Prima iniziativa domenica 10 settembre...

Leggi tutto
10 settembre

Di frazione... in frazione - biciclettata

Domenica 10 settembre 2023 torna la biciclettata “Di frazione… in frazione”
Con il patrocinio della Città di Rivarolo Canavese, l’iniziativa è organizzata dalle associazioni cittadine Pro Loco,...

Leggi tutto
17 settembre

Sport al Parco 2023

Domenica 17 settembre torna il tradizionale appuntamento Sport al Parco: oltre 40 realtà sportive e sociali del territorio presenteranno le proprie discipline nella cornice del parco “Dante...

Leggi tutto
dal 21 al 24 settembre

SAN MICHELE - Festa Patronale

Rivarolo Canavese
Festa patronale San Michele Arcangelo 2023

AGGIORNAMENTO: Lo spettacolo teatrale IL GRANDE GIORNO – festival Teatro a pedali – è rinviato a data da destinarsi per previsioni...

Leggi tutto
22 settembre

Requiem K626 di Mozart

Venerdì 22 settembre, ore 21, presso la Chiesa di San Michele

Requiem K626 di W. A. Mozart
Versione per soli, coro sinfonico e pianoforte a quattro mani di C. Czerny

Maria Blasi, soprano
Maria...

Leggi tutto
23 settembre

VIVI RIVAROLO - Moda, food, gelato, sport

Sabato 23 settembre nell'allea di corso Torino a Rivarolo Canavese, dalle ore 16 VIVI RIVAROLO, un pomeriggio tra moda, enogastronomia e sport.
Ore 16: Inizio degustazione di gelati artigianali...

Leggi tutto
24 settembre

Concerto della Banda Musicale di Sangano

Domenica 24 settembre, presso il cortile interno del Castello Malgrà, alle ore 16,30 concerto della Banda Musicale di Sangano, diretta dal M° Luca Martinacci, ospite della Società Filarmonica...

Leggi tutto
30 settembre

Romanticismo oltre oceano - concerto duo Putrino - Tarizzo

Al Castello Malgrà sabato 30 settembre alle ore 21, Paolo Tarizzo (pianoforte) e Danilo Putrino (flauto) presenteranno Romanticismo oltre oceano,...

Leggi tutto
1 ottobre

Inaugurazione scultura in memoria di Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Domenica 1° ottobre 2023, ore 12,30
Parco Spazio Elementare (via San Francesco d’Assisi) – Rivarolo Canavese

Domenica 1 ottobre, alle ore 12.30...

Leggi tutto
1 ottobre

Il Castello dei Lettori - bookcrossing al Malgrà

Domenica 1 ottobre, dalle 15 alle 19, il Malgrà si trasforma in Castello del Lettori, per un pomeriggio dedicato al bookcrossing. Piccoli e grandi lettori potranno mettere in circolo i propri...

Leggi tutto
12 ottobre

Rassegna Autorevolmente: Marcello Minuti presenta "Elevazione a potenza"

Giovedì 12 ottobre, alle ore 21, presso la Sala consiliare in via Ivrea 60, Marcello Minuti presenterà il suo libro “Elevazione a potenza” (De...

Leggi tutto
13 ottobre

Letture ad alta voce per Italo Calvino

Il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis" venerdì 13 ottobre, alle ore 18 in Biblioteca celebra il centenario della nascita di Italo Calvino, con letture dalla...

Leggi tutto
13 ottobre

L'ALTRO MONDO - festival Teatro a pedali

Venerdì 13 ottobre alle ore 21 presso il salone comunale di via Montenero 12 a Rivarolo Canavese (complesso ex Vallesusa - ex centro vaccini) la compagnia Mulino ad Arte presenterà L'ALTRO MONDO -...

Leggi tutto
dal 14 al 15 ottobre

GIORNATE FAI D'AUTUNNO a Rivarolo Canavese

Rivarolo Canavese partecipa alle GIORNATE FAI D’AUTUNNO.
Sabato 14 ottobre, dalle 11 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18 e Domenica 15 ottobre, dalle 10 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18 saranno...

Leggi tutto
15 ottobre

Giornata per la consapevolezza del lutto perinatale

Domenica 15 ottobre, fino alle ore 23 la facciata della Chiesa di San Rocco e San Carlo Borromeo in piazza Garibaldi (via Ivrea), sarà illuminata...

Leggi tutto
dal 16 ott
al 12 dic

Due Città al Cinema - 39a edizione

Riparte la rassegna Due Città al Cinema organizzata dalla Città di Rivarolo Canavese, dalla Città di Cuorgnè e dal Cinema Margherita di Cuorgné. Proiezioni il martedì dal 17 ottobre al 12 dicembre...

Leggi tutto
20 ottobre

Swinging Stravinsky

Venerdì 20 ottobre, alle ore 21 - Sala consiliare (via Ivrea 60), Biagio Bagini presenterà, tra musica e video proiezioni, Swinging Stravinsky (Oligo editore). Al centro del romanzo, l’incontro...

Leggi tutto
27 ottobre

I libri del mese del Circolo dei Lettori

Venerdì 27 ottobre alle ore 18, presso la Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” in via Palma di Cesnola, il Circolo dei Lettori proporrà il primo appuntamento della rubrica “I libri del...

Leggi tutto
27 ottobre

"Io ti chiamo Frida" con Paola Zoppi

Venerdì 27 ottobre Alle ore 21, presso la Sala consiliare del Municipio (ingresso da via Ivrea 60), Paola Zoppi proporrà il reading “Io ti chiamo Frida”, racconto intenso e coinvolgente ispirato...

Leggi tutto
5 novembre

Celebrazione IV Novembre

Giornata dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate
La Città di Rivarolo Canavese celebra la ricorrenza domenica 5 novembre

Ore 10 - Via Ivrea 60, Municipio:
Ritrovo Autorità civili,...

Leggi tutto
10 novembre

Una giuria di sole donne

Venerdì 10 novembre, alle 18 in via Palma di Cesnola, il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis" presenta Una giuria di sole donne, racconto poliziesco del 1917 di...

Leggi tutto
10 novembre

Escursioni Fotografiche

Venerdì 10 novembre, alle 21 in Sala consiliare, Simone Gaetano, fotografo naturalista, e Roberto Brogliatti, guida escursionistica ambientale, presenteranno “Escursioni Fotografiche”, progetto...

Leggi tutto
17 novembre

Lorenzo Marone presenta "Sono tornato per te"

Venerdì 17 novembre alle 21, la Sala consiliare ospiterà lo scrittore Lorenzo Marone per la presentazione del suo ultimo romanzo Sono tornato per te, recentemente uscito per Einaudi.
Al centro...

Leggi tutto
23 novembre

Pagine di ciclismo tra Torino e il Canavese

Giovedì 23 novembre, alle ore 21 presso la sala consiliare in via Ivrea 60, doppia presentazione a cura di Helena Verlucca con La Torino del “Cit” di Franco Bocca, saggio dedicato a campioni e...

Leggi tutto
24 novembre

I libro del mese di novembre del Circolo dei Lettori

Presso la Bibliotecao comunale "Domenico Besso Marcheis", in via Palma di Cesnola 20, venerdì 24 novembre alle ore 18,00 secondo appuntamento con...

Leggi tutto
25 novembre

I vari tipi di violenza, azioni e interventi possibili

La Città di Rivarolo Canavese celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due appuntamenti il 25 e 26...

Leggi tutto
26 novembre

Come un fiore raro. Racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini

La Città di Rivarolo Canavese celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due appuntamenti il 25 e 26...

Leggi tutto
dal 2 dic
al 14 gen

Mostra d'arte di Sabrina Vitanza

Mostra prorogata sino al 14 gennaio 2024

Sabato 2 dicembre presso le sale “Spazio Lomellini” al piano terra del Municipio in via Ivrea 60, sarà inaugurata alle ore 16 la mostra d’arte di...

Leggi tutto
7 dicembre

Aldo Piglione presenta "Helios"

Giovedì 7 dicembre alle ore 21, la Sala consiliare ospiterà l'autore Aldo Piglione per la presentazione del suo romanzo "Helios".
"Santuario di Belmonte, domenica 11 luglio 2004. L'archeologo e...

Leggi tutto
dal 8 dic
al 7 gen

Natale a Rivarolo Canavese

Programma delle iniziative natalizie a Rivarolo Canavese nel periodo 8 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024

Leggi tutto
10 dicembre

Fiera di Natale 2023

Prodotti artigianali, alimentari e manifatturieri  vie del Centro dalle ore 08:00 alle ore 18:00

Leggi tutto
14 dicembre

Il "Conciorto", duo Bagini-Carlone

Primo appuntamento della rassegna teatrale Una voltalmese (quasi) proposta e organizzata da Faber Teater e dal Comune di Rivarolo Canavese.

Giovedì 14 dicembre con lo spettacolo musicale...

Leggi tutto
14 dicembre

Rassegna teatrale Una volta al mese (quasi)


Giovedì 14 dicembre 2023 – ore 21 Teatro Oratorio di San Michele – Via Fiume 15
Il conciorto
Duo Bagini-Carlone (Vercelli)
di e con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone
Un concerto sostenibile...

Leggi tutto
dal 15 al 23 dicembre

Natale in Biblioteca

Programma delle iniziative natalizie presso la Biblioteca Comunale "Domenico Besso Marcheis".
Venerdì 15 dicembre alle ore 18
Racconti di Natale con il Circolo dei Lettori della Biblioteca,...

Leggi tutto
18 dicembre

Testimonial dello Sport 2023/2024

Lunedì 18 dicembre vi aspettiamo per la consegna dei riconoscimenti a TESTIMONIAL DELLO SPORT 2023/2024 e associazioni sportive cittadine presso la Sala "Lux - B. Bertinetti" alle ore...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.