Festa della Musica 2023

Dal 21 al 25 giugno 2023  Evento passato
La Festa della Musica venne celebrata per la prima volta in Francia, il 21 giugno 1982, con musicisti dilettanti e professionisti in strade, cortili, giardini, stazioni, musei. Tre anni dopo, l’iniziativa venne estesa a tutta Europa e anche in...

Descrizione

La Festa della Musica venne celebrata per la prima volta in Francia, il 21 giugno 1982, con musicisti dilettanti e professionisti in strade, cortili, giardini, stazioni, musei. Tre anni dopo, l’iniziativa venne estesa a tutta Europa e anche in Italia nelle ultime edizioni in circa 700 città è stata festeggiata la giornata dedicata alla musica dal vivo, di tutti i generi.

Per il 2023, a Rivarolo Canavese l’iniziativa è promossa dal Coro Città di Rivarolo, con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e al Turismo e la collaborazione di Società Filarmonica Rivarolese e Associazione Amici del Castello Malgrà

Primo appuntamento mercoledì 21 giugno alle 21 in Sala Consiliare, via Ivrea 60: Il Coro Città di Rivarolo, diretto dal M° Maria Grazia Laino, proporrà il concerto Armonia di un ricordo. Nel 160 anniversario del riconoscimento dei titolo di Città, l’appuntamento è dedicato a Giacomo Miglietti (1924-2016), autore dell’Inno a Rivarolo per il 150° del 2013, insieme all’allievo Fabrizio Bogliatto.

Sabato 24 giugno
il programma proseguirà nella suggestiva cornice di Villa Andreina, ingresso da vicolo San Michele 3. Alle ore 18, nel parco del complesso di proprietà dell’Istituto Suore Immacolata Concezione di Ivrea , gli allievi del centro musicale Suzuki del Canavese e scuola Suzuki di Aosta presenteranno il concerto La Musica nel cuore con brani di Bartok, Vivaldi e Saint Saens.

La giornata proseguirà nel cortile del Castello Malgrà, alle ore 21 con il concerto Dall’opera al musical con la Filarmonica Rivarolese diretta dal M° Lucas Berrino Per il 30° anniversario di fondazione dell’Associazione Amici del Castello Malgrà, la Filarmonica accoglie tra le sue fila Marco Jorino, prima parte tra i flauti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Christel Marcoz, soprano, e Mykyta Ishchenko, tenore, allievi del Conservatorio di Aosta.

Si ritorna nel cortile del Castello alle 7 del mattino di domenica 25 giugno per il concerto Sunrise…musica all’alba: il Coro Città di Rivarolo e l’Ensemble dell’Orchestra Felice De Giardini, diretti da Maria Grazia Laino, accoglieranno il sorgere del sole con brani di Sibelius, Mozart, Bach, Makor, Antognini e Cohen celebrando il mistero della rinascita, dall’ombra alla luce.

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@rivarolocanavese.it
Telefono 0124.454611

Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2023 15:49:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.