Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
dal 20 al 27 gennaio

Giornata della Memoria

Venerdì 20 gennaio 2023 – ore 21.00
Sala Consiliare Municipio – Via Ivrea 60
                    ...

Leggi tutto
10 febbraio

Giorno del Ricordo con il Circolo dei Lettori

Letture ad alta voce con il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis"

Leggi tutto
25 febbraio

Ricordando Sara

Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 20.30 presso la sala “Lux-Beppe Bertinetti” in via Trieste 43 a Rivarolo Canavese, “Ricordando Sara”: un appuntamento in memoria di Sara Cornelio, scomparsa un...

Leggi tutto
25 febbraio

Terra, bene comune. La sostenibilità ambientale dal grande al piccolo

Conferenza aperta a tutta la cittadinanza dedicata alla sostenibilità ambientale. Interveverranno Agnese Banfi ed Elena Perotto della Fraternità...

Leggi tutto
3 marzo

Fabrizio Dassano presenta Ritratti

Fabrizio Dassano, ricercatore storico, presenterà “Ritratti” (Edizioni Pedrini) una rassegna di donne e uomini nella storia del Canavese, dal medioevo al ‘900. Un’opera che si innesta nella...

Leggi tutto
dal 3 mar
al 20 apr

Primavera di storie e memoria

Dal 3 marzo al 20 aprile 2023, sette appuntamenti tra narrativa, poesia, storia e ricerche canavesane. Tutti gli incontri, ad ingresso libero, si svolgeranno in Sala consiliare – via Ivrea 60,...

Leggi tutto
10 marzo

Letture ad alta voce per la Giornata delle Donne

Presso la Biblioteca Comuna in Via Palma di Cesnola, alle ore 18.00, il Circolo dei Lettori propone brani da Una donna e altri animali di Brunella Gasperini e Ci vogliono le palle per essere una...

Leggi tutto
10 marzo

"Occhi di masca", romanzo di Laura Doglione, e "Clic", poesie di Johanna Finocchiaro

Venerdì 10 marzo, alle ore 21.00 in Sala Consiliare, secondo appuntamento con la rassegna culturale Primavera di storie e memoria. Un incontro tra...

Leggi tutto
11 marzo

Luigi Palma di Cesnola - restauro lapide del centenario

Sabato 11 marzo 2023 presso il Palazzo Comunale in via Ivrea 60 sarà inaugurato il restauro della lapide commemorativa del centenario della morte...

Leggi tutto
dal 15 al 28 marzo

XXVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Mercoledì 15 marzo 2023 – ore 21.00
Sala Consiliare, Via Ivrea n. 60 – Rivarolo Canavese
“40 anni dopo l’omicidio Caccia: Memoria e Impegno”
con...

Leggi tutto
17 marzo

HO(A)XYGEN di Renzo Revello

Venerdì 17 marzo, ore 21.00 in Sala consiliare, Renzo Revello presenta HO(A)XYGEN. Storia semiseria di una rivoluzione tecnologica promessa (Atene del Canavese, 2022). Conduce la serata il...

Leggi tutto
24 marzo

In ricordo delle vittime innocenti della mafia - letture ad alta voce

Venerdì 24 marzo 2023, ore 18.00 in Sala consiliare (Via Ivrea 60 - Rivarolo Canavese), il Circolo dei Lettori della Biblioteca comunale "Domenico...

Leggi tutto
29 marzo

Gianni Oliva presenta IL PURGATORIO DEI VINTI

Mercoledì 29 marzo alle 21.00 in Sala consiliare, lo storico e giornalista Gianni Oliva presenta “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), dedicato ai fascisti della Repubblica Sociale Italiana che...

Leggi tutto
6 aprile

"Non chiamarmi sorellina" di Cristiana Vigliaron e "Il ponte del Diavolo" di Marco Tucci

Giovedì 6 aprile alle ore 21.00 in Sala consiliare - VIa Ivrea 60,  Cristina Vigliaron, giornalista e imprenditrice castellamontese, proporrà...

Leggi tutto
14 aprile

Giovanni Bertotti presenta "Medici Canavesani"

Venerdì 14 aprile alle ore 21 in Sala consiliare - via Ivrea 60 - Giovanni Bertotti, medico e storico, con Franco Macocco, avvocato, presenterà Medici canavesani, saggio di storia dell’assistenza...

Leggi tutto
20 aprile

Mario Renna presenta "Noi Alpini ci siamo sempre"

Giovedì 20 aprile in Sala Consiliare alle ore 21, Mario Renna, Tenente Colonnello della Brigata alpina Taurinense, presenterà il libro Noi Alpini ci siamo sempre (Rizzoli, 2022).

Dal 2006 Renna...

Leggi tutto
dal 4 al 6 maggio

Memorie dal campo di un'infermiera zen

Martina Marchiò: da Rivarolo alle missioni con Medici Senza Frontiere
Due incontri il 4 e il 6 maggio tra impegno umanitario e meditazione.

Giovedì 4 maggio alle ore 21 in Sala consiliare a...

Leggi tutto
7 luglio

Arte del '400 in Canavese: incontro con Simone Bonicatto

Venerdì 7 luglio alle 21.30 presso il Castello Malgrà, Simone Bonicatto, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Ginevra presenterà Il...

Leggi tutto
14 luglio

Le città visibili di Roberto Montà

Venerdì 14 luglio alle 21.30 al Castello Malgrà, Roberto Montà, ex sindaco di Grugliasco, presenta  “Le città visibili. Enti Locali e comunità laboratori di futuro” (Lunaedizioni)....

Leggi tutto
21 luglio

Mauro Berruto presenta Capolavori

Venerdì 21 luglio, alle 21.30, l’on. Mauro Berruto, già CT della nazionale di pallavolo maschile italiana, presenterà il libro Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove (Add editore).
...

Leggi tutto
12 ottobre

Rassegna Autorevolmente: Marcello Minuti presenta "Elevazione a potenza"

Giovedì 12 ottobre, alle ore 21, presso la Sala consiliare in via Ivrea 60, Marcello Minuti presenterà il suo libro “Elevazione a potenza” (De...

Leggi tutto
20 ottobre

Swinging Stravinsky

Venerdì 20 ottobre, alle ore 21 - Sala consiliare (via Ivrea 60), Biagio Bagini presenterà, tra musica e video proiezioni, Swinging Stravinsky (Oligo editore). Al centro del romanzo, l’incontro...

Leggi tutto
10 novembre

Escursioni Fotografiche

Venerdì 10 novembre, alle 21 in Sala consiliare, Simone Gaetano, fotografo naturalista, e Roberto Brogliatti, guida escursionistica ambientale, presenteranno “Escursioni Fotografiche”, progetto...

Leggi tutto
25 novembre

I vari tipi di violenza, azioni e interventi possibili

La Città di Rivarolo Canavese celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due appuntamenti il 25 e 26...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.