I viali di corso Torino e corso Indipendenza, con piazza Aldo Aimone Chioratti, già piazza di Bottaria, furono ricavati tra il 1852 e il 1870 grazie alla copertura della roggia comunale. Nel 1876 il Comune vi trasferì il mercato settimanale, prima disperso nelle vie del centro storico. Nelle "Gite nel Canavese" (1872) così lo scrittore Antonino Berlotti descrive uno scorcio del commercio rivarolese: "Il maggiore traffico consiste nel legname da bruciare e da costruzione. Al sabato si tiene un mercato piùttosto frequentato da espositori di bestime, di ortaglie e di stoffe. Nel giorno successivo alle feste di San Giacomo e di San Michele vi sono le due fiere, con qualche concorso dalle terre vicine. Vi sono vari magazzini di cereali di ferramenta, molte botteghe di tessuti di seta, lana e cotone, e di chincaglieria, un negozio di candele di cera"
Mercato dei bozzoli - 1901
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.