Descrizione
Giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 21 presso il Teatro Oratorio di San Michele in via Fiume 15 si terrà lo spettacolo “Cambiare il clima” - Faber Teater (Chivasso) di e con PhD Marco Andorno e Ing. Sebastiano Amadio
in collaborazione con DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino) video di Diego Diaz Morales.
Una conferenza-spettacolo per indagare il tema del cambiamento climatico raccontando i progetti portati avanti dal Politecnico di Torino: monitoraggio dei ghiacciai alpini, spedizioni in grotta, studio delle performance atletiche dei pesci, laboratori viaggianti, simulatori di pioggia…
Una conferenza-spettacolo per indagare il tema del cambiamento climatico raccontando i progetti portati avanti dal Politecnico di Torino: monitoraggio dei ghiacciai alpini, spedizioni in grotta, studio delle performance atletiche dei pesci, laboratori viaggianti, simulatori di pioggia…
Un’ora per raccontare in un’ottica costruttiva e non catastrofista il clima che cambia, con un linguaggio divulgativo, leggero e comprensibile, per porsi la domanda: “come facciamo ad adattarci al mondo che ci aspetta?”
Indirizzo
Via Fiume, 15, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Fiume, 15, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°19'58,7''N 7°43'36,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Il costo dei biglietti di UnaVoltalMese (quasi) è di 8 € - ridotto 5 € per tutti gli under 18.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla biblioteca di Rivarolo, al numero 0124.26377 - 0124.454680 oppure presso Faber Teater al numero 338-2000758; via e-mail a info@faberteater.com o sul sito www.faberteater.com.
Allegati
Documenti
Organizzato da
Faber Teater
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web | https://faberteater.com/online/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2024 17:49:42