Descrizione
A Rivarolo Canavese, l'edizione autunnale della rassegna T.R.A.M.E. esplora temi ed esperienze tra territorio, racconti, arte, memoria ed editoria.
Venerdì 8 novembre, Cristina Frascà presenterà L’ora di felicità (Garzanti, 2024). Dopo l’esordio con La supplente, in questo secondo romanzo ambientato nel mondo della scuola, per Anna Tosetti la prima campanella di settembre ha un suono più dolce. Non è ancora una professoressa di ruolo, ma di supplenze brevissime. Ora torna in quella che può considerare a tutti gli effetti la sua classe, potrà rivedere i suoi ragazzi. E questa volta li potrà accompagnare sino alla fine dell’anno. Anna, però, ha un problema tremendo: non sa farsi gli affari propri. Vuole aiutare tutti, ma è anche una vera calamita per i guai. E così, mentre cerca di tirare fuori dai pasticci uno dei suoi studenti che è finito in giri loschi, si ritrova di fronte a realtà terribili alle quali non è affatto preparata…
Cristina Frascà è nata a Torino, dove vive e lavora. Laureata in lettere moderne, è un’insegnante e assicura di imparare molto dai suoi studenti.
Cristina Frascà è nata a Torino, dove vive e lavora. Laureata in lettere moderne, è un’insegnante e assicura di imparare molto dai suoi studenti.
Iniziativa promossa dall'Assessorato all'Istruzione e alla Cultura di Rivarolo Canavese e organizzato dalla Biblioteca Comunale "Domenico Besso Marcheis".
Indirizzo
Via Ivrea, 60, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Ivrea, 60, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°19'58''N 7°43'30,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Ingresso libero
Organizzato da
Biblioteca Comunale "Domenico Besso Marcheis"
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@rivarolocanavese.it | |
Telefono | 012426377 |
Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2024 14:45:06