L’ufficio esamina l’istanza di rimborso e verifica gli adempimenti fiscali del contribuente per tutte le annualità d’imposta eventualmente non ancora verificate .
Dal confronto tra le somme effettivamente dovute e le somme versate per ogni singola annualità, potrebbero emergere i seguenti risultati :
• conferma delle somme richieste a rimborso: in questo caso l’Ufficio dispone l’erogazione del rimborso incrementato dei relativi interessi;
• riduzione delle somme richieste a rimborso qualora dall’istruttoria dell’istanza sia emerso che la somma richiesta a rimborso risulti non correttamente determinata oppure siano emersi non corretti adempimenti fiscali rispetto ad altri immobili nella medesima annualità o in annualità differenti. In questo caso l’Ufficio provvede a compensare debiti e crediti nella stessa annualità o in annualità differenti e dispone l’erogazione della differenza a rimborso incrementata dei relativi interessi.
• rigetto della istanza di rimborso ed emissione di avvisi di accertamento: qualora dall’istruttoria dell’istanza siano emersi inadempimenti fiscali del contribuente, nella medesima annualità o in annualità differenti, che comportano non solo l’impossibilità di erogare il rimborso ma anche la necessità di recuperare ulteriore imposta dovuta e non versata non coperta dall’eventuale eccessivo versamento di cui è stato chiesto il rimborso
Per ognuno degli esiti sopra descritti gli atti emessi dall’Ufficio vengono notificati al contribuente che ha presentato l’istanza di rimborso, corredati delle motivazioni poste a sostegno dei provvedimenti emessi.