Richiedere iscrizione all'asilo nido
Asilo Nido Comunale "Il Girotondo" è gestito direttamente con personale comunale e può accogliere fino a 24 bambini
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'Asilo Nido Comunale "Il Girotondo" può accogliere fino a n. 24 bambini di età compresa fra i 7 mesi compiuti ed i 3 anni.
E' gestito direttamente con personale comunale ed ha un centro di cottura interno per la preparazione dei pasti.
La finalità educativa del servizio è volto ad accompagnare la crescita autonoma dei bambini, aiutandoli a scoprire il mondo attraverso la relazione con gli altri, la sperimentazione e la gestione dei propri spazi.
L'iscrizione al nido comunale è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.
Descrizione
L'asilo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.30.
E' previsto un servizio di part-time dalle ore 08.00 alle ore 12.30 ma le domande pervenute, vengono prese in considerazione in subordine alle domande pervenute per il full-time.
Per l'anno educativo 2024/2025, le famiglie dei bimbi frequentanti l'Asilo Nido "Il Girotondo", potranno usufruire gratuitamente del servizio di post-nido fino alle ore 17.30, grazie al contributo per la copertura dei costi di frequenza aggiuntiva nei servizi a titolarità comunale ottenuto a seguito della partecipazione al bando regionale per il "sostegno al prolungamento orario dei servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale" in aggiunta ai fondi comunali appositamente stanziati.
L'estensione di un'ora del servizio costituisce un aiuto concreto che il Comune di Rivarolo mette in atto pensando alle famiglie e in particolare alle donne lavoratrici. Per i più piccoli sarà invece l'occasione per aumentare il tempo della socialità con finalità ludiche ed educative.
Il servizio di post-nido è stato affidato ad una cooperativa con personale educativo debitamente formato.
Il calendario di funzionamento osservato è quello stabilito annualmente dalla Regione Piemonte ma con un successivo atto separato, la Giunta Comunale può eventualmente estendere il calendario di funzionamento dettagliando le date di apertura e di chiusura.
L'effettiva ammissione al nido viene comunicata dall'ufficio Politiche Sociali prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Come fare
La domanda d'iscrizione viene compilata ed inviata direttamente online da uno dei genitori (o tutori) del minore.
Terminato il periodo delle iscrizioni, viene formata e pubblicata la graduatoria con l'applicazione dei criteri di precedenza stabiliti dal regolamento.
I genitori dei bambini ammessi riceveranno una comunicazione dall'ufficio preposto, che li invita a confermare l'iscrizione alla struttura.
I genitori dei bambini non ammessi, sulla base dell'ordine della graduatoria, potrebbero essere contattati in un secondo momento, a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.
Cosa serve
Per compilare ed inviare la domanda d'iscrizione, è necessario cliccare sul link sotto riportato nell'apposita sezione, utilizzando SPID o CIE, ed effettuare tutte le scelte desiderate.
Allegare alla presente domanda:
- documento d'identità del minore, dei componenti del nucleo familiare e delle persone delegate;
- eventuale dichiarazione ISEE, ai fini della determinazione dell'importo della retta;
- certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore, in caso di bisogni educativi del minore;
- certificazione medica delle intolleranze alimentari, in caso di intolleranze del minore.
Cosa si ottiene
A seguito della conferma d'iscrizione all'asilo nido, verrà concordato l'inserimento con la coordinatrice del comunale.
Tempi e scadenze
Di norma, entro il mese di maggio di ogni anno, vengono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico successivo.
Costi
Il costo della retta è determinato con deliberazione comunale e prevede tariffe per residenti, non residenti e riduzioni dell'importo in relazione all'ISEE dichiarato.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Asilo Nido Comunale "Il Girotondo"
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 14/07/2025 11:00:31
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)