A chi è rivolto

Il procedimento consiste nell'assegnare un numero civico ad un nuovo accesso pedonale che si viene a creare in seguito ad una nuova edificazione o ristrutturazione.

Come fare

predisporre istanza tramite professionista abilitato, tramite SUE o a mezzo PEC

Cosa serve

L'istanza deve essere presentata contestualmente o dopo aver ricevuto/attestato l'agibilità dei locali.
L'istanza deve essere redatta secondo il modello disponibile sul portale SUE
- i dati anagrafici del richiedente
- le unità immobiliari per le quali si richiede l'attribuzione del numero civico e la loro destinazione d'uso
- gli estremi del titolo edilizio a cui fa riferimento il fabbricato
- la data di ultimazione lavori
- la data di presentazione della documentazione relativa all'agibilità
- allegare planimetria con individuazione dell'immobile e del relativo accesso pedonale

Cosa si ottiene

il numero civico da utilizzare per identificare l'immobile

Tempi e scadenze

entro 30 giorni dalla data di ricezione della domanda

Costi

Diritti di segreteria pari ad € 10,00
Qualora si voglia utilizzare la targhetta di nostra dotazione, se disponibile, la stessa verrà consegnata presso l'Ufficio Tecnico - Edilizia Privata al costo di € 3,54.

Accedi al servizio

portale SUE

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REC.pdf [.pdf 1,99 Mb - 03/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2023 13:23:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.