L'autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L'autocertificazione è gratuita e se destinata agli Enti pubblici, così come alle società concessionarie di pubblico servizio, gli stessi hanno l'obbligo di accettarla.
Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà destinate ai privati devono essere sottoscritte avanti al Funzionario incaricato del Comune e deve essere apposta la marca da bollo di Euro 16,00
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l'autocertificazione solo se:
sono legalmente residenti in Italia.
La dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.