Per ottenere l’autorizzazione per la trivellazione di un pozzo, è importante distinguere l’uso che si intende effettuare delle acque captate.
In caso di uso domestico (innaffiamento di orti e giardini, abbeveraggio bestiame, uso igienico e potabile, purché tali usi siano destinati al nucleo familiare e non configurino un’attività economico-produttiva e di lucro) l’autorizzazione va richiesta al Comune, Ufficio Urbanistica e Territorio, il quale autorizza l’opera con SCIA alternativa al PdC o Permesso di Costruire.
In caso di uso diverso dal domestico (rientrano in questa categoria tutti gli usi quali, ad esempio: uso industriale, potabile, igienico-sanitario, irrigazione di aree verdi pubbliche, di aree verdi di pertinenza di ditte e di infrastrutture sportive, antincendio, ecc….) occorre rivolgersi alla Città Metropolitana di Torino.