La comunicazione di potenziale contaminazione dovuta a un evento in grado di inquinare un sito (ad esempio sversamento accidentale di sostanze inquinanti, come idrocarburi, sul suolo, nel suolo o nelle acque) deve essere inviata al Comune di Rivarolo Canavese, Ufficio Urbanistica e territorio - Ambiente, a mezzo PEC all’indirizzo: rivarolo_urbanistica@pec.it
Nel caso in cui il responsabile della potenziale contaminazione sia un privato cittadino, la comunicazione può essere presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (via Ivrea n. 60 – piano terra).
La comunicazione deve essere contemporaneamente trasmessa anche a:
-Città Metropolitana di Torino – Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche
(pec: protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it )
-Regione Piemonte – Direzione Ambiente, Sostenibilità e recupero ambientale, Bonifiche
(pec: territorio-ambiente@cert.regione.piemonte.it)
-A.R.P.A. Piemonte
(pec: dip.torino@pec.arpa.piemonte.it)
-ASL TO4di Ivrea
(pec: direzione.generale@pec.aslto4.piemonte.it )
-E per conoscenza alla Prefettura di Torino
(pec: prefettura.prefto@pec.interno.it),
secondo le modalità previste dall’art. 304 del D.Lgs. n° 152/06 e s.m.i.
La comunicazione deve contenere le generalità di chi la presenta, la descrizione dell’evento causa del potenziale inquinamento, le caratteristiche del sito interessato, le matrici ambientali (suolo e/o acqua) presumibilmente coinvolte e la descrizione degli interventi da eseguire nell’immediato (messa in sicurezza di emergenza).