Elezioni del Parlamento Europeo 8-9 giugno 2024. Esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini esteri dell’Unione Europea residenti in Italia.

I cittadini esteri degli Stati dell'Unione Europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri italiani del Parlamento Europeo possono presentare al Sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione...
Data:

23 febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I cittadini esteri degli Stati dell'Unione Europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri italiani del Parlamento Europeo possono presentare al Sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l’11 marzo 2024.

Come presentare la domanda
Dai collegamenti sottostanti è possibile scaricare il modello di domanda nella lingua desiderata (Modulo Optanti) da stampare, compilare, firmare e presentare, con un documento di riconoscimento entro l’11 marzo 2024, all'Ufficio Elettorale del Comune in Via Ivrea, 60 - piano terra.
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:
a. la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
b. la cittadinanza;
c. l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
d. il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
e. l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita
dell’elettorato attivo.

Informazioni importanti:
a) l'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista
aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
Questi infatti hanno già la tessera elettorale e possono votare senza ulteriori domande.
b) chi è già iscritto nella lista aggiunta per votare i membri italiani al Parlamento Europeo o chi chiederà
di farlo in questa occasione, non potrà votare per i membri del proprio Stato europeo di origine perché il
doppio voto è vietato.
c) l'Ufficio Elettorale comunicherà l'esito della domanda e, in caso di accoglimento, consegnerà agli
interessati la tessera elettorale con l'indicazione del seggio dove potranno votare.
d) le domande pervenute all'Ufficio o spedite dopo l’11 marzo 2024 non potranno essere accolte.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale: tel. 0124 454613

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/02/2024 10:52:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.