newsletter del 21 Novembre

NEWLETTER 21 novembre 2023 VIOLENZA CONTRO LE DONNE CONFERENZA E SPETTACOLO TEATRALE La Città di Rivarolo celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due appuntamenti previsti per sabato 25 e...
Data:

21 novembre 2023

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

NEWLETTER
21 novembre 2023



VIOLENZA CONTRO LE DONNE
CONFERENZA E SPETTACOLO TEATRALE

La Città di Rivarolo celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due appuntamenti previsti per sabato 25 e domenica 26 novembre.
Sabato 25 novembre alle ore 10.30, la sala consiliare del Municipio, in via Ivrea 60, ospiterà la conferenza “I vari tipi di violenza, azioni e interventi possibili”. Interverranno Manuel Grasso, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Ivrea, l’associazione eporediese “Violetta, la forza delle donne” e il dottor Fabrizio Florio, psicologo del Centro Famiglie di Rivarolo Canavese, incaricato dal CISS 38. Modera l’incontro Michele Nastro, assessore alla Politiche Sociali di Rivarolo.
Domenica 26 novembre alle ore 21, presso la Sala “Lux – Beppe Bertinetti” in via Trieste 43, alle ore 21, Davide Giandrini presenterà lo spettacolo teatrale “Come un fiore raro” con racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini.
Il racconto, costruito anche grazie ad alcune conversazioni con la sorella Olivia Bertè ed altre persone molto vicine a “Mimì”, ripercorre in forma leggera e poetica la sua vita e l’opera artistica.
Davide Giandrini ripercorre la grave violenza psicologica subita da Mia Martini che, a causa delle maldicenze ha dovuto affrontare grandi difficoltà di relazione, nelle amicizie e nella vita professionale. Donna, forza, sorriso, rabbia, dolcezza, voce e semplicità… sono le parole-guida dello spettacolo, che l’autore considera un dono discreto a Mia Martini, e a tutte le donne.
Autore, poeta e regista, Giandrini è riconosciuto interprete di teatro canzone, si è formato con Piero Mazzarella e grazie all’amicizia con Giorgio Gaber. Grazie alla collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali, lo spettacolo è inserito nella rassegna Autorevolmente, ed è realizzato con il contributo della Città di Rivarolo Canavese, del Lions Club Alto Canavese e del Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale.
I due appuntamenti, entrambi ad ingresso libero, rientrano nel programma Le radici del coraggio, promosso dall’Asl To4 contro la violenza di genere.

CONSEGNATI I LAVORI
DELLA NUOVA MENSA GREEN AD ARGENTERA

Lunedì scorso "consegna lavori" del progetto approvato dalla giunta comunale il 21 giugno 2023, che prevede la realizzazione di una nuova mensa presso la scuola primaria Silvio Caligaris, nella frazione Argentera e finanziato con fondi PNRR inseriti nella Missione 4 (Istruzione e ricerca).
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio di circa 200 mq in cui ospitare mensa e spazi di servizio annessi (servizi, cucina interna, dispensa, spogliatoi personale). La nuova struttura sarà N-ZEB (near zero emission building) - ovvero un edificio ad altissima efficienza energetica, il cui funzionamento richiede una quantità minima di energia. Infatti, sarà dotato di riscaldamento con pompe di calore, impianto fotovoltaico, cappotto termico e impianto di illuminazione regolabile e adattabile all'illuminazione naturale presente.
Il nuovo spazio mensa permetterà di ricavare altri spazi, che prenderanno il posto dell'attuale locale utilizzato a tale funzione, che verrà convertito ad altri scopi di natura didattica, utile a favorire lo svolgimento di attività pluridisciplinari.
L'importo complessivo dell’opera finanziato è di 740.300,00€ di cui 569.800,00 di Fondi PNRR e 170.500 di fondi propri comunali.


SEGNALETICA STRADALE RIFATTA
DA CORSO TORINO A VIA FAVRIA
Sono terminate le operazioni di rifacimento della segnaletica lungo tutto l'asse che attraversa il centro cittadino, da corso Indipendenza, a corso Torino, per proseguire lungo corso Re Arduino. L'intervento ha coinvolto anche l'asse stradale che porta a Favria, interessando via San Francesco e via Favria.
Questo tipo di opera, favorisce la sicurezza stradale rendendo assolutamente più visibili le corsie stradali e, in modo particolare gli attraversamenti pedonali. La vernice utilizzata è mescolata a sfere polimeriche che, quando sottoposte alla luce dei fari rendono le strisce più visibili. I lavori, che hanno richiesto un investimento di 30.000 € si sono svolti durante le giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica.
In data 21 novembre,è iniziata , invece, la procedura affidamento volta ad avviare le attività di asfaltatura in programma, per un investimento di 346.000€.

CROSS LA MANDRIA, IL NOSTRO DURBANO
PROMOSSO PER L’ORGANIZZAZIONE

Domenica scorsa, a Venaria si è svolto il cross La Mandria, nell'eccezionale contesto del parco che circonda la residenza sabauda. Quest'anno a presiedere il comitato organizzatore del cross, l'orgoglio rivarolese Valter Durbano, che supportato dalla Durbano Gas Energy, con il suo presidente Luigi Cavuoti sempre in prima fila, ha diretto magistralmente le fasi organizzative e la manifestazione di domenica.
Tra i grandi attesi Yeman Crippa e Gaia Sabbatini, che non solo non hanno disatteso le aspettative del pubblico nei risultati, ma che sono stati i beniamini di tutti i giovani partecipanti dispensando autografi e "selfie" a profusione.
A sottolineare l'importanza della manifestazione, al fianco dell'amministrazione di Venaria, anche la presenza di Regione Piemonte, che, tramite l'Assessore allo Sport Fabrizio Ricca, ha sottolineato l'importanza di eventi sportivi di livello evidenziandone la ricaduta sui territori e sostenendo che il Cross La Mandria “resta un evento cardine della programmazione annuale dell'atletica piemontese”.
Particolarmente toccante la dedica rivolta da Gaia Sabbatini a Giulia Cecchettin, a dimostrazione che lo sport è anche luogo di riflessione e di difesa dei diritti. Gaia è prima che una grande atleta, una giovane donna che non vuole far passare sotto silenzio le aberrazioni della violenza di genere. Proprio la sua forza, grinta e determinazione possono essere d'esempio a molte donne. Ci piace pensare che la cultura del movimento, che la modifica all'art 33 della Costituzione promossa dall'onorevole Mauro Berruto, sia anche questo: non solo cultura "del benessere", ma una vera e propria rivoluzione dolce a difesa dei valori civili.
Un grande plauso, dunque, alla Durbano Gas Energy e a Valter Durbano per essere sempre grande punto di riferimento nell'organizzazione di eventi di rilevanza internazionale e, come promesso durante la conferenza stampa svoltasi in sala consiliare per la presentazione delle attività giovanili, prossimo grande appuntamento in casa, a Rivarolo Canavese!

ATLETICA RIVAROLO
BILANCIO DI FINE ANNO

Pranzo sociale di chiusura stagione per Atletica Rivarolo, che con i suoi oltre 40 anni di operato sulla città si conferma punto di riferimento e crescita per molti ragazzi di Rivarolo e dintorni.
La società ha premiato tutti i bambini e i ragazzi che hanno partecipato con serietà e passione ad allenamenti e gare, tutti indipendentemente dal risultato. Perché il primo valore su cui la società si fonda è l'amore per lo sport, insieme al rispetto per se stessi e per i propri avversari. Attestati di merito particolare, sono stati rivolti, poi, ai ragazzi che si sono particolarmente distinti per risultato.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2023 12:55:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.