Menù di navigazione
Amministrazione Trasparente
PROGETTO DEFINITO VARIANTE GENERALE AL PRGC
Allegati disponibili:
NORME DI ATTUAZIONED.6.1 - ASSETTO GENERALE DEL PIANO - NORDD.6.2 - ASSETTO GENERALE DEL PIANO - SUDA.1 RAPPORTO AMBIENTALEA.3 Verifica qualitativa delle compensazioni del consumo di suoloB.1 Relazione IllustrativaB.2 Indagine sugli usi civiciB.3 Stato attuativo del PRGC vigenteB.4 Consumo di suolo: raffronto tra le previsioni di Piano e il PRG vigenteB.5 Schema strutturale della viabilitàB.6 Schema strutturale del verde urbanoC.1 Uso del suolo in attoC.2 Capacità d’uso del suoloC.3 Evoluzione dei tessuti edificatiC.4 Destinazioni d’uso in attoC.5 Patrimonio abitativo inutilizzatoC.6.1 Insediamento centrale storico: analisi del patrimonio edilizio C.6.2 Centri storici minori: analisi del patrimonio edilizioC.6.3 Schedatura degli edifici di pregio storico-architettonico e degli elementi di riferimento tipologico per gli interventi di ristrutturazioneC.7 Ricognizione delle attività industriali e artigianali esistentiC.8 Ricognizione delle aziende agricole esistentiC.9 Analisi della rete ecologicaC.10 Rete di distribuzione dei sottoservizid.1.1 Rapporto tra le previsioni di Piano e la pianificazione sovraordinatad.1.2 Verifica di coerenza con il PPRD.2 Perimetrazione dei centri e dei nuclei abitatiD.3 Planimetria sintetica di PianoD.4.1 Carta dei vincoli: nordD.4.2 Carta dei vincoli: sudD.5.1 Progetto della rete ecologica: nordD.5.2 Progetto della rete ecologica: sudD.7.1 Aree urbanizzate e urbanizzande: VesignanoD.7.2 Aree urbanizzate e urbanizzande: concentricoD.7.3 Aree urbanizzate e urbanizzande: PasquaroD.7.4 Aree urbanizzate e urbanizzande: Argentera – Bonaudi – MastriD.8.1 Assetto generale del Piano con sovrapposizione della Carta di Sintesi: nordD.8.2 Assetto generale del Piano con sovrapposizione della Carta di Sintesi: sudD.9.1 Insediamento centrale storico: interventi edilizi ammessiD.9.2 Centri storici minori: interventi edilizi ammessiD.10 Individuazione dei vincoli espropriativi reiteratiD.11 Zone di insediamento commercialeF Scheda quantitativa dei dati urbaniH Valutazione di compatibilità con Il PCAI.1 Analisi del rischio industrialeI.2 Compatibilità del territorio all’insediamento di attività produttiveG.1.1 Relazione geologicaG.1.2 Effetti evento alluvionale settembre 1993G.1.3 Effetti evento alluvionale ottobre 2000G.1.4 Carta geoidrologicaG.1.5 Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreniG.1.6 Carta della pericolosità delle aree inondabili e del dissestoG.1.7 Carta delle opere idrauliche esistentiG.1.7.1 Schede delle opere idrauliche esistentiG.1.8 Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzo urbanisticoG.2.1 Relazione idraulica: torrente Orco e rete idrografica secondariaG.2.2 CorografiaG.2.3 Rete idrografica e perimetrazioni PAI e PGRAG.2.4 Modello digitale del terreno (DTM) e sezioni idrauliche di riferimento (PGRA)G.2.5 Modello 2D torrente Orco - tiranti idraulici: simulazione evento di piena ottobre 2000G.2.6 Modello 2D torrente Orco – tiranti idraulici: TR 20 anniG.2.7 Modello 2D torrente Orco – tiranti idraulici: TR 200 anniG.2.8 Modello 2D torrente Orco – tiranti idraulici: TR 500 anniG.2.9 Modello 2D torrente Orco – velocità di deflusso: simulazione evento di piena ottobre 2000G.2.10 Modello 2D torrente Orco – velocità di deflusso: TR 20 anniG.2.11 Modello 2D torrente Orco – velocità di deflusso: TR 200 anniG.2.12 Modello 2D torrente Orco – velocità di deflusso: TR 500 anniG.2.13 Planimetria delle sezioni idrauliche del rio Levesa (studio della rete idrografica secondaria esterna alle fasce del torrente Orco)G.2.14 Fasce idrauliche di esondazione del rio Levesa (studio della rete idrografica secondaria esterna alle fasce del torrente Orco)A.2 Quadro di monitoraggio dell’attuazione del PianoPianificazione e governo del territorio, sottocategorie:
10° Variante parziale al P.R.G.C.Prima Variante PEC area RU1BPROPOSTA TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLA VARIANTE GENERALE AL PRGC7° VARIANTE AL PIANO DEL COLORE E DELL'ARREDO URBANOVerbale 1° Conferenza di Copianificazione e Valutazione (art.15 LUR. n.56/77 e s.m.i.) seduta del 25.10.17Verbale 1° Conferenza di Copianificazione e Valutazione (art.15 LUR. n.56/77 e s.m.i.) seduta del 30.01.18Proposta di PEC zona R2 di Via MonteneroVariante parziale n.1111° Variante parziale al P.R.G.C.PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE GENERALE PRGCProposta tecnica del progetto definitivoVariante al PEC in area R3I2Verbali conferenze di copianificazione e valutazioneVariante al PEC in area R3B1PROGETTO DEFINITO VARIANTE GENERALE AL PRGC